Chiesa di Sant'Agnese - Via S. Agnese (Corso Garibaldi)
- Perugia
Il Monastero fu fondato nel 1329 da alcune suore del vicino monastero
di S. Agnese di Boneggio e successivamente passò alle suore francescane
(1428-30) che lo tennero fino al principio del Novecento quando vi tornarono
le Clarisse.
La piccola chiesa conserva tele del XVII secolo di pittori perugini quali
il Bassotti e l'Angeli ma è un affresco del Perugino raffigurante
la Madonna delle Grazie tra i Santi Antonio Abate e A. Da Padova
(1522) ad innalzare il valore artistico del monumento. Le due committenti,
suora Eufrasia e suora Teodora, sono raffigurate inginocchiate ai lati
della Madonna come da antico uso pittorico medievale.
Nel chiostro si trova un bel pozzo risalente al XIV secolo. Stile:
Gotico, Manieristico Rinascimentale, Neoclassico. Edificazione:
1256-1260 Orari: dal lunedì al venerdì
dalle 09.00 alle 11.00 e dalle 15.30 alle 17.30; sabato dalle 9.00 alle
11.00; domenica dalle 15.30 alle 17.30. Biglietti:
ingresso libero. Telefono: +39.075.40334 |